Due diverse modalità per un testo senza errori

EDITING E CORREZIONE BOZZE

CORREZIONE BOZZE

La correzione di un testo è il primo passo utile a rendere un testo più leggibile e scorrevole; è un passaggio imprescindibile, un'operazione senza la quale qualsiasi scritto può essere dato alla stampa, pubblicato o distribuito.
L'Autore è il peggior lettore di se stesso, perché non riesce – pur cercando di mettere la massima attenzione – a esaminare il proprio scritto con il distacco necessario per scovare sviste ed errori grammaticali; per questo, la revisione deve essere eseguita da parte di persone qualificate.
A cosa serve la correzione della bozza? A eliminare dal contenuto errori di battitura, grammaticali e di punteggiatura. Inoltre, si occupa di migliorare la sintassi delle frasi, ristrutturandole e dando quindi il giusto ordine agli elementi che le compongono.
Si possono correggere e revisionare saggi e romanzi, ma anche riviste, presentazioni, articoli, recensioni, siti web e qualsiasi altro scritto debba essere presentato al pubblico.
È possibile inoltre richiedere la correzione in lingua estera (tutte le lingue europee e la maggior parte delle lingue extraeuropee).
La correzione base non va in nessun modo a lavorare sui contenuti; chi la esegue, quindi, non effettua alcun tipo di ricerca sul testo, non si occupa di verificarne la coerenza o di segnalare eventuali punti deboli dello scritto, né va a intaccare lo stile o la trama dello stesso.

L'EDITING

L'editing è una revisione approfondita che riguarda la forma e la struttura di un testo. Serve a migliorare qualsiasi tipologia di brano con tagli e aggiunte e apportando modifiche anche a intere frasi o paragrafi.
L'editor infatti avrà il compito di analizzare contenuti e stili, soprattutto in funzione di ciò che quel determinato testo deve comunicare: l'editing di una presentazione aziendale verrà infatti effettuata con modalità differenti rispetto all'editing di un manuale tecnico, di una rivista specialistica o di un saggio.
L'editing non si applica esclusivamente a opere letterarie: buona struttura, stile definito, capacità di catturare e mantenere l'attenzione del lettore, equilibrio e fluidità sono qualità che dovrebbero appartenere a ogni scritto. Per questo motivo siamo a disposizione per leggere qualsiasi testo con occhio critico e attento, cogliere errori, cadute di stile, contraddizioni, pesantezze o assenze, valutando insieme all'Autore il modo migliore per eliminare le incongruenze e ottenere testi scorrevoli e accattivanti. Prendiamo perciò in consegna saggi scientifici, articoli, riviste specialistiche, tesi di laurea e tesine universitarie, brochure, curriculum, lettere di presentazione e qualsiasi scritto formale e non.
Il servizio di editing può essere richiesto anche per testi in lingua estera, per tutte le lingue europee e per la maggior parte delle lingue extra-europee.

Lo sapevi che...

Sia il servizio di editing che di correzione bozze vengono effettuati da almeno due editor differenti, in due diversi momenti, per essere certi che alcun errore possa sfuggire.

Il cervello, per sua natura, tende a nascondere refusi che potrebbero rallentare la lettura. La nostra mente funziona così, vuole farci risparmiare energia e semplificarci la vita; fa un po', in pratica, il lavoro sporco nascondendo ciò che non serve. Di certo, però, questo meraviglioso meccanismo non aiuta il lavoro di chi, invece, deve scandagliare il testo parola per parola alla ricerca dell'imperfezione. Oltre a una naturale predisposizione, è fondamentale che i nostri editor abbiano un occhio allenato, una mente attenta e sappiano usare tecniche che ci assicurino di poter scovare l'errore, anche quello più nascosto.

Utilizziamo uno strumento revisore che ci permette di mantenere intatta la versione originale del testo e che segnala automaticamente tutte le nostre modifiche (aggiunte, spostamenti ed eliminazioni). Questo ti permette di visionare e verificare tutti i cambiamenti apportati dai nostri editor al tuo testo e di accettare o rifiutare i nostri consigli di modifica.

Info

Correzione bozze: € 2,30/cart.* - € 3,00/cart.* (da valutare al momento della ricezione del manoscritto).
Per la correzione di bozze in lingue estere chiedere un preventivo.

*(una cartella equivale a 1800 battute spazi inclusi).

Promo: Ricevi il 10% di sconto dopo le 300 cartelle ordinate.

Se hai particolari esigenze, richiedi l'opzione urgenza!

Editing + correzione bozze: € 5,50/cart.* - € 6,20/cart.* (da valutare al momento della ricezione del manoscritto).
Per l'editing in lingue estere chiedere un preventivo.

*(una cartella equivale a 1800 battute spazi inclusi).

Promo: Ricevi il 10% di sconto dopo le 300 cartelle ordinate.
Se hai particolari esigenze, richiedi l'opzione urgenza!

Invia adesso il tuo ordine!

Puoi ricevere fino al 20% di sconto!